FOOD TOUR A PARMA IN 1 GIORNO

parma food tour

Il food tour a Parma è l'esperienza magica per eccellenza, vedere e carpire i segreti della lavorazione dei prodotti più famosi italiani vi porterà in una atmosfera del puro e sano made in italy. Food tour a Parma vuol dire visitare i prosciuttifici del prosciutto di parma, visitare i caseifici del parmigiano reggiano, visitare le aziende che producono culatello a Zibello e dintorni, visitare la produzione del salame di Felino o quella dello strolghino e spalla cotta o addirittura spostarsi di qualche km per vedere le acetaie dove si produce l'aceto balsamico.

visitare la produzione del prosciutto di parma

Il Prosciutto di Parma è il prodotto tipico delle terre che si estendono tra la via Emilia e il letto del fiume Enza. E' un prodotto rinomato in tutto il mondo ed è marchiato e protetto dal "consorzio del prosciutto di parma" che vigila sulle fasi di lavorazione, sulla provenienza delle carni e sugli ingredienti dell'antica ricetta. "Nel territorio parmense in dialetto locale il termine "prosciutto" si dice "pàr-sùt", cioè "sembra asciutto", a causa della stagionatura della carne che, oltre ad arricchirsi di una percentuale di sale, perde molta acqua ed in questo modo la carne si asciuga, "pèra sùta", "sembra asciutta". Altra scuola di pensiero vuole che il nome venga dal latino Perex Suctum che significa "prosciugato", tale teoria viene avvalorata rispetto alla precedente dal fatto che il dialetto Parmigiano e con essa la parola "pàr-sùt" è senz'altro più giovane del prodotto "prosciutto". Inoltre quest'ultima teoria è stata adottata ufficialmente dal consorzio Prosciutto di Parma.". Nella visita della produzione del prosciutto di parma si scopriranno tutte le fasi di lavorazione, dall'arrivo della carne, alla lavorazione e salatura fino alla stagionatura che rende "unico" questa salume eccellenza italiana.
I SEGRETI DELLA LAVORAZIONE DEL PROSCIUTTO DI PARMA
LA TRACCIABILITÀ DEL PROSCIUTTO DI PARMA
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEL PROSCIUTTO DI PARMA
BENESSERE E ALIMENTAZIONE
L'AZIENDA DEL MESE - MAESTRO TRAVEL EXPERIENCE
Food tour a Parma
Visitare la produzione del prosciutto di parma
Partenza dal vostro soggiorno ore 8.30
Rientro presso il vostro soggiorno alle ore 16.30
FORMULA ALL INCLUSIVE:
Trasporto e guida in lingua per l'intera giornata
Guida gourmet dedicata
Ingressi alle fabbriche di produzione e relative degustazioni
Pranzo tipico (bevande incluse)
Il costo varia a seconda del numero di partecipanti
CLICCA QUI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

visitare la produzione del parmigiano reggiano

Il Parmigiano reggiano è l'eccellenza dei formaggi invidiata in tutto il mondo, creata nei territori di reggio e parma attraverso anni di lavorazione, la lavorazione del parmigiano è sottoposto a rigide regole dal consorzio che vigila sul territorio. "Attualmente gran parte della produzione del Parmigiano-Reggiano avviene con latte prodotto da vacche Frisone, introdotte nel territorio nel corso del Novecento, ma la razza tradizionalmente sfruttata per la produzione del formaggio è la Reggiana rossa, a triplice attitudine (latte, lavoro e carne), introdotta probabilmente dai Longobardi. La sua produzione di latte è poco più della metà rispetto alla Frisona, sebbene di qualità superiore, e questo ne spiega l'abbandono, unito anche al fatto che la sua forza e l'attitudine al lavoro sono divenute inutili con l'avvento dei trattori. Alcuni piccoli caseifici ne usano ancora il latte per produrre un formaggio di qualità superiore, da cui l'Associazione Nazionale Allevatori Bovine di Razza Reggiana.". Si assaggerà il formaggio mentre sta per compiere l'intero ciclo di produzione, si scopriranno segreti che i maestri "casaRi" detengono da generazioni.
I PUNTI DI FORZA DEL PARMIGIANO REGGIANO
TAGLIO E LAVORAZIONE DEL PARMIGIANO REGGIANO
LE RICETTE CON IL PARMIGIANO REGGIANO
IL MUSEO DEL PARMIGIANO REGGIANO
L'AZIENDA DEL MESE - MAESTRO TRAVEL EXPERIENCE
Food tour a Parma
Visitare la produzione del prosciutto di parma
Partenza dal vostro soggiorno ore 8.30
Rientro presso il vostro soggiorno alle ore 16.30
FORMULA ALL INCLUSIVE:
Trasporto e guida in lingua per l'intera giornata
Guida gourmet dedicata
Ingressi alle fabbriche di produzione e relative degustazioni
Pranzo tipico (bevande incluse)
Il costo varia a seconda del numero di partecipanti
CLICCA QUI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI