"In questo minuscolo pezzetto d'Italia nascono alcuni tra i prodotti più conosciuti al mondo quando si parla di "cucina italiana": Parmigiano Reggiano e Prosciutto crudo di Parma. Visitare la produzione di parmigiano reggiano o visitare la produzione di prosciutto di parma sono esperienze irripetibili.."
"L'emozione di visitare il labirinto del Masone di Fontanellato è superlativa. Questo parco culturale è un luogo speciale che unisce il fascino di 7000 mq di un labirinto, interamente costruito in bambù, ad una mostra d’arte che racchiude circa cinquecento opere dal 500 ai primi del 900"
"A Parma si può apprezzare il bello della semplicità, gironzolando senza meta per le vie del suo piccolo centro storico, con i suoi ponti che le hanno fatto guadagnare il soprannome di “piccola Parigi”, scoprendo angoli e profumi che raccontano la città in un modo davvero unico"
"A Parma si respira musica classica. E’ il centro in cui arte e cultura si intrecciano alla musica. Ha dato i natali a Giuseppe Verdi, Arturo Toscanini e Nicolò Paganini che qui hanno vissuto e composto molte delle loro opere."